Anemometri multifunzione Serie VELOCICALC TSI 9600

Anemometri multifunzione Serie VELOCICALC TSI 9600

. Velocità, temperatura, umidità, pressione differenziale e pressione barometrica.
. Ingresso per termocoppie 2 K.
. Sonda telescopica diritta o articolata.
. Sonda a elica, sonde CO, CO2 e VOC opzionali.
. Registrazione automatica dei dati.
. Visualizzazione delle statistiche.
. Fornito con certificato di calibrazione standard o accreditato ISO 17025.

Scarica la scheda prodotto

Need information

Share Product

Click here

Caratteristiche

Versioni 9600 / 9630 / 9650 :

Schermo a colori ad alta risoluzione: visualizza diverse misure simultaneamente in tempo reale, con istruzioni su schermo che ti guidano nella configurazione e nel funzionamento dell’anemometro multifunzione.

Include un flusso di lavoro integrato per calcolare la percentuale di aria esterna, utilizzata per determinare l’efficacia della ventilazione in un edificio o in una stanza. VelociCalc® Pro aggiunge flussi di lavoro integrati per il calcolo del flusso di calore e quattro metodi per l’attraversamento dei condotti.

Dal design ergonomico, l’anemometro viene fornito con un supporto magnetico che ne consente il fissaggio a condotti, cappe e armadi di sicurezza biologica per un utilizzo a mani libere. I dispositivi sono disponibili con o senza sensore di pressione differenziale e sono progettati per funzionare con l’ampia gamma di sonde TSI.

Ogni dispositivo misura la pressione barometrica (da 517,15 a 930,87 mmHg), con un intervallo di tempo da 1 secondo a 1 ora. La capacità di memoria è di 162.200 campioni. Le versioni 9630 e 9650 offrono anche la misurazione della pressione statica/differenziale(±3,735 Pa).

Le prestazioni di misurazione sono identiche a quelle della serie VelociCalc 9565, gli strumenti utilizzano le stesse sonde cablate.

Accessori

  • Sensori di temperatura 792e 794 (temperatura superficiale e dell’aria rispettivamente; intervallo di misurazione da -40 a +650°C)
  • Sonde termo-anemometriche telescopiche960, 962, 964 e 966, con misurazione dell’umidità relativa (da 5 a 95% RH) oltre che della temperatura (da -18 a +93°C) e della velocità del flusso (da 0 a 50 m/s) per i modelli 964 e 966
  • Sonda ad elica da 100mm995 (da 0,25 a 30 m/s e da 0 a +60 °C)

Servizi associati

. Manutenzione e riparazioni di primo livello effettuate da Aérométrik.

. Occuparsi e monitorare la metrologia di queste apparecchiature presso la TSI.

. Disponibile per il noleggio.